­
Abruzzolink: guided tours with locals

Navelli (AQ)

Navelli: un Borgo edificato sulla roccia.

Con Christel Jasperse

Christel Jasperse

Alla scoperta del Borgo e delle sue radici antiche.

Navelli e' uno dei borghi che per secoli hanno costituito l'asse vitale dell'Abruzzo. Questo piccolo paese, che si presenta come una piramide di case arroccate su uno sperone roccioso, conserva quasi intatta l'antica struttura medievale. Il Borgo Antico e' contemporaneamente vivo e morto.

Una ripida e spettacolare scalinata sulla quale si districa una fitta rete di vicoli di straordinaria bellezza, impreziositi da antichi palazzi, archi e piccole abitazioni in pietra disabitate.
 
Sull'area piu' alta del paese si collocano gli edifici architettonici di maggior pregio: il Palazzo baronale (Palazzo Santucci), la Chiesa di San Sebastiano e la Chiesa della Madonna delle Grazie, ma in tutto il borgo sono presenti, fra stradine strette e tortuose, palazzi signorili ed edifici arricchiti da logge, portali e finestre, oltre alle porte civiche, unici elementi conservati dell'antica cinta muraria.
 
L'architettura urbana e' caratterizzata da molti elementi che ne descrivono la storia attraverso i secoli e le ricostruzioni seguite agli innumerevoli terremoti che si sono succeduti nei secoli.

Tra gli elementi carattersitici del paese le case scavate parzialmente nella roccia; le case ad arco, che sorte dopo il terremoto del 1456, realizzavano passaggi coperti con strutture a volta o solai di legno collegando tra loro le case a schiera e nei lunghi mesi invernali, essendo spazi riparati, costituivano dei luoghi di lavoro esterni per la comunita'.

Girare all'interno del borgo e' un tuffo nel medioevo. S'incontrano luoghi di vita comunitaria come i vecchi forni comunali, strade come via San Pasquale, sulla quale si aprono le porte di diversi edifici nobiliari e particolari architettonici come i gradini tagliati nella roccia viva o le mani scolpite nella pietra che sembrano indicare la direzione da seguire.

Dieci anni fa mi sono trasferita a Navelli dal Belgio. Le sue case scavate nella roccia mi hanno stregato. Cosi' ho deciso di acquistarne una e trasformarla in B&B. E da allora non ho mai smesso di esplorare il borgo ed i suoi dintorni.

Nella nostra visita partiremo dalla piazza principale (Piazza San Pelino) e ci addentreremo nel borgo per esplorare i particolari architettonici delle sue abitazioni e le bizzarie che i secoli ha lasciato dietro di se'.

Arrivati all sommità del Borgo, nei pressi di Palazzo Santucci, ci lasceremo incantare dalla magnifica vista sulla Piana di Navelli e degusteremo un bicchiere di vino locale.

Dopo aver visitato il Palazzo e la Chiesa di San Sebastiano scenderemo verso il mio B&B "Sotto le Volte", un esempio di casa costruita scavando direttamente nella roccia. Qui avro' il piacere di offrirvi una degustazione di prodotti tipici di Navelli e contemporaneamente di mostrarvi il fascino di questa antica struttura.

  • Disponibilita' del tour e della guida

    Vi prego di contattarmi per verificare la disponibilità e fissare la data.
  • Cosa e' incluso

  • Cosa NON e' incluso

  • Cose da sapere

  • Lingue parlate

  • Punto di incontro

  • COME PRENOTARE

Prenota un tour condiviso

€35.00 a persona

massimo 10 Adulti per 0004.00 Hours

Child age is 8 years

O ALTERNATIVAMENTE

Prenota un tour privato

€150.00 flat rate

massimo 05 Adulti per 0004.00 Hours

Child age is 8 years

TRIP PHOTO GALLERY

TRIP MAP

ALTRI ITINERARI

Colle della Ciocca

Per ammirare la Valle dell’Orfento dall’alto da uno degli angoli meno frequentati.  

Chieti: la citta' romana

Un percorso urbano per scoprire l'evoluzione della citta' nei secoli.

La magia del Parco Nazionale d'Abruzzo

Alla scoperta del Parco piu' amato dagli Italiani.

Sulmona: arte e gastronomia

Ovidio, confetti ed altre specialita' enogastronomiche.

Sella San Cristoforo

Una vista straordinaria sull'altopiano di Campo Imperatore, a quota  1600m, considerato per la sua maestosità il Tibet d’Italia

Vallone Delle Tre Grotte

Una delle valli più spettacolari della Maiella, dove si possono ancora osservare le grotta adibite a ricoveri pastorali

Monte Mezzana

Una vista straordinaria su gran parte dei gruppi montuosi dell’Abruzzo, quali la Maiella, il Sirente, il Gran Sasso e la conca del Fucino con la stazione di Telespazio.

Trabocchi

Alla scoperta della costa punteggiata di trabocchi tra letteratura, arte e natura.

Gioielli Medievali

Non perdete l'opportunita' di visitare la Cappella Sistina Medievale d'Abruzzo.

Civitella e i suoi Vigneti

Ci immergeremo totalmente tra storia, natura ed enogastronomia in questo antico territorio di confine tra Stato Pontificio e Regno Borbonico.

Alfedena: l’Antica terra dei Sanniti

Alla scoperta dell'antica popolazione dei Sanniti Pentri: fieri nemici dei Romani.

Scontrone: borgo incantato

Presepe e borgo autentico tra storia, natura e cultura.
More

ALLOGGI NELLE VICINANZE

Spiacenti, nessun risultato per i criteri scelti
WhatsApp chat
BESbswy