Abruzzolink: guided tours with locals

Fara San Martino

Fara San Martino, i sapori della Majella!

Con Borghi Autentici d'Italia

Borghi Autentici d'Italia

Pasta, sorrisi e natura incontaminata!

Se la dieta italiana è a base di pasta, Fara San Martino è il luogo ideale per proseguire la tradizione sotto la cornice del Massiccio della Majella.

Venerdì: Arrivo previsto nel pomeriggio, sistemazione in struttura, cena libera e pernottamento

Sabato: Dopo una ricca colazione a base di prodotti tipici del territorio e l’incontro con Barbara, si parte per una escursione tra borgo e natura alla scoperta dei luoghi caratteristici di Fara, in particolar modo la parte più antica Terra Vecchia. Accompagnati il percorso si snoderà per le Gole e le sorgenti del Fiume Verde fino a raggiungere l’abbazia di San Martino in Valle. Una comoda passeggiata di circa due ore in cui poter scoprire i tesori nascosti dei faresi. Al rientro ad attendervi un pranzo a base di pasta con la possibilità di gustare i piatti della tradizione che si concluderà con una piacevole sorpresa. Sempre all’insegna del prodotto principe del territorio il pomeriggio avrà inizio con una visita al Museo Macaronium, alla riscoperta degli antichi mestieri, accompagnati da Giovanni. E poi arriva il momento di mettere le mani in pasta e imparare a fare gli spaghetti alla chitarra. Per chi non volesse fare la pasta l’alternativa è un panel test di oli del territorio. In serata cena libera e pernottamento.

Domenica: La giornata ricomincia con una ricca colazione a base di prodotti del territorio, pronti per incontrare di nuovo Barbara e partire alla volta di un’altra escursione nella natura, ma questa volta alla scoperta delle Grotte di Sant’Angelo a Palombaro. La grotta, posta a 1000 metri s.l.m. è accessibile tramite un sentiero naturale che ripercorre il tracciato di un antico braccio tratturale della Maiella che conduceva ai pascoli del Martellese e del monte Ugni. Dopo circa due ore di escursione arriva l’ora del pranzo per rifocillarsi: menù a base di piatti della tradizione abruzzese. Nel pomeriggio partenza.

  • Disponibilita' del tour e della guida

    Contatta i Borghi Autentici via email per concordare giorno e orario.
  • Cosa e' incluso

    La quota comprende: 2 pernottamenti in trattamento BB; i pasti menzionati (bevande incluse); guide escursionistiche, visita al museo Macaronium e laboratorio di pasta.
  • Cosa NON e' incluso

    La quota non comprende: i trasporti, due pasti liberi, il servizio di accompagnamento, le mance e tutto quello non espressamente citato nel programma.
  • Cose da sapere

    In base alle condizioni meteo le attività all’aria aperta potrebbero subire modifiche e/o annullamenti. Tutte le attività sono accompagnate in loco da esperti e guide del territorio.

  • Lingue parlate

    Italiano
    Inglese
  • Punto di incontro

    Via Municipio, 1, 66015 Fara San Martino CH
  • COME PRENOTARE

    1 Scegliere la tipologia preferita di prenotazione tra “Tour Condiviso” e “Tour Privato”, dove:

    “Tour Condiviso” consente a qualsiasi singolo o piu’ di aderire al viaggio al prezzo piu’ basso, ma condividendo il viaggio con chiunque altro. “Tour Privato” consente a qualsiasi singolo/gruppo di prenotare il viaggio/guida solo per il proprio piacere.

    2. Compila il modulo prescelto, con “data, ora, numero di persone” e dai un’occhiata alla durata del viaggio e al numero massimo ammissibile di persone

    3. Effettua una richiesta di prenotazione, cliccando su Prenota Ora. Se avete qualche domanda preliminare e’ possibile contattare direttamente la Guida tramite e-mail

Prenota un tour condiviso

€187.00 a persona

massimo 10 Adulti per 0003.00 Days

O ALTERNATIVAMENTE

Prenota un tour privato

€374.00 flat rate

massimo 02 Adulti per 0003.00 Days

TRIP PHOTO GALLERY

TRIP MAP

ALTRI ITINERARI

ALLOGGI NELLE VICINANZE

WhatsApp chat