­
Abruzzolink: guided tours with locals

Parco Nazionale della Maiella (Pennapiedimonte)

Vallone Delle Tre Grotte

Con Pietro Capuzzi

Pietro Capuzzi

Una delle valli più spettacolari della Maiella, dove si possono ancora osservare le grotta adibite a ricoveri pastorali

Il Vallone delle Tre Grotte, con inizio da Pennapiedimonte, è caratterizzato da lunghe bastionate rocciose alle cui basi sono presenti grotte rupestri. In alcune di queste grotte si possono leggere iscrizioni pastorali, nome del pastore ed osservare qualche disegno. Fino a diversi anni fa, tutte le grotte erano collegate da una fitta rete di sentieri frequentati essenzialmente da pastori locali; oggi solo alcuni tratti sono rimasti integri a causa della crescente mancanza della pastorizia. Il pino mugo lentamente, ma inesorabilmente si sta riappropriando del suo territorio.

Luogo turistico: Pennapiedimonte (case costruite con la pietra della Maiella)

  • Disponibilita' del tour e della guida

    Please contact Pietro via email to agree the booking date and time.
  • Cosa e' incluso

  • Cosa NON e' incluso

  • Cose da sapere

  • Lingue parlate

  • Punto di incontro

  • COME PRENOTARE

Prenota un tour condiviso

€20.00 a persona

massimo 15 Adulti per 0005.00 Hours

O ALTERNATIVAMENTE

Prenota un tour privato

€120.00 flat rate

massimo 04 Adulti per 0005.00 Hours

TRIP PHOTO GALLERY

TRIP MAP

ALTRI ITINERARI

Colle della Ciocca

Per ammirare la Valle dell’Orfento dall’alto da uno degli angoli meno frequentati.  

Chieti: la citta' romana

Un percorso urbano per scoprire l'evoluzione della citta' nei secoli.

La magia del Parco Nazionale d'Abruzzo

Alla scoperta del Parco piu' amato dagli Italiani.

Sulmona: arte e gastronomia

Ovidio, confetti ed altre specialita' enogastronomiche.

Sella San Cristoforo

Una vista straordinaria sull'altopiano di Campo Imperatore, a quota  1600m, considerato per la sua maestosità il Tibet d’Italia

Monte Mezzana

Una vista straordinaria su gran parte dei gruppi montuosi dell’Abruzzo, quali la Maiella, il Sirente, il Gran Sasso e la conca del Fucino con la stazione di Telespazio.

Trabocchi

Alla scoperta della costa punteggiata di trabocchi tra letteratura, arte e natura.

Gioielli Medievali

Non perdete l'opportunita' di visitare la Cappella Sistina Medievale d'Abruzzo.

Civitella e i suoi Vigneti

Ci immergeremo totalmente tra storia, natura ed enogastronomia in questo antico territorio di confine tra Stato Pontificio e Regno Borbonico.

Alfedena: l’Antica terra dei Sanniti

Alla scoperta dell'antica popolazione dei Sanniti Pentri: fieri nemici dei Romani.

Scontrone: borgo incantato

Presepe e borgo autentico tra storia, natura e cultura.

Fossili e Necropoli

Dall’Hoplitomeryx di Scontrone all’antica necropoli sannita di Alfedena.
More

ALLOGGI NELLE VICINANZE

Spiacenti, nessun risultato per i criteri scelti
WhatsApp chat
BESbswy