..visitando abbazie e due cantine.
Il tour avrà inizio nello scenografico giardino di Santa Maria Arabona, abbazia cistercense del XII secolo, dove ancora oggi vivono due monaci.
Ripercorreremo la storia di quest’antica abbazia e ne ammireremo i gioielli scultorei e pittorici.
A seguire, ci sposteremo a Rosciano presso la cantina Marramiero, dove visiteremo la cantina e degusteremo i vini.
La famiglia Marramiero alleva la vite fin dall'inizio del secolo scorso. Nel corso degli anni Sessanta e Settanta, impiantarono nuovi vigneti per ampliare la produzione. Agli inizi degli anni Novanta, Dante Marramiero, fonda l’attuale cantina: La Masseria Sant’Andrea.
La cantina sorge nel cuore dell’Abruzzo, a 270 metri sul livello del mare, dove da oltre un secolo, la famiglia Marramiero si dedica alla coltivazione di vitigni autoctoni come il Montepulciano e il Trebbiano.
Dopo il pranzo, riprenderemo il nostro itinerario sulle colline pescaresi, spostandoci presso la storica cantina Bosco Nestore.
Cantina attiva dal 1897, quando Giovanni Bosco iniziò la sua attività vitivinicola sulle dolci colline pescaresi, producendo quello che poi diventò il Montepulciano d’Abruzzo, celebre in tutto il mondo per il suo gusto intenso e vellutato.
Degusteremo i vini e visiteremo la cantina - gioiello architettonico sotterraneo - realizzata negli anni ’80 da Giovanni Bosco Jr, nelle campagne di Nocciano, entroterra pescarese.
Una strada panoramica che taglia uliveti e vigneti, ci condurrà a Moscufo, piccolo comune dell’entroterra pescarese noto per la produzione dell’Olio extra vergine d’oliva. Qui visiteremo la chiesa di Santa Maria del Lago che conserva uno dei più bei amboni della tradizione scultorea abruzzese.
9.30: partenza da Pescara, stazione Centrale (parcheggio taxi)
10.00: arrivo all’abbazia di Santa Maria Arabona, visita guidata
11.00: partenza per la Cantina Marramiero
11.30: arrivo alla Cantina Marramiero, visita guidata e degustazione vini
13.00: pranzo libero o in un ristorante consigliato
15.00: arrivo alla Cantina Bosco Nestore, visita guidata e degustazione vini
15.30: partenza per la chiesa di Santa Maria del Lago, presso Moscufo
16.00: arrivo alla chiesa di Santa Maria del Lago, visita guidata
16.30: partenza per Pescara
17.00: arrivo a Pescara, stazione Centrale (parcheggio taxi)
Disponibilita' del tour e della guida
Durante tutto l’anno. Contatta Maria via email per concordare giorno e orario.Cosa e' incluso
Visita guidata e degustazione viniCosa NON e' incluso
Tutto cio' che non e' esplicitamente riportato in Cosa e' incluso.Cose da sapere
Vi consiglio abbigliamento e scarpe comode.
Lingue parlate
ItalianoInglesePunto di incontro
Pescara, Central Station (cab parking)COME PRENOTARE
1 Scegliere la tipologia preferita di prenotazione tra “Tour Condiviso” e “Tour Privato”, dove:
“Tour Condiviso” consente a qualsiasi singolo o piu’ di aderire al viaggio al prezzo piu’ basso, ma condividendo il viaggio con chiunque altro. “Tour Privato” consente a qualsiasi singolo/gruppo di prenotare il viaggio/guida solo per il proprio piacere.
2. Compila il modulo prescelto, con “data, ora, numero di persone” e dai un’occhiata alla durata del viaggio e al numero massimo ammissibile di persone
3. Effettua una richiesta di prenotazione, cliccando su Prenota Ora. Se avete qualche domanda preliminare e’ possibile contattare direttamente la Guida tramite e-mail
Prenota un tour condiviso
€50.00 a persona
massimo 30 Adulti per 0008.00 Hours
O ALTERNATIVAMENTE
Prenota un tour privato
€300.00 flat rate
massimo 04 Adulti per 0008.00 Hours
TRIP MAP
ALTRI ITINERARI

ALLOGGI NELLE VICINANZE
