Alla scoperta del Triangolo d’oro dell’olio d’oliva.
Il Triangolo d'oro dell'olio individua un'area le cui caratteristiche geomorfologiche e microclimatiche consentono la produzione di olio extravergine dalle straordinarie qualità chimiche e organolettiche. Ai vertici del triangolo ci sono le cittadine di Moscufo, Pianella e Loreto Aprutino
In queste cittadine poste sulle dolci colline pescaresi vengono coltivati gli uliveti che danno vita all’olio extra vergine DOP Aprutino Pescarese. Molti sono i riconoscimenti che quest’olio ha ricevuto negli anni.
Il tour vi guiderà lungo gli uliveti secolari, alla scoperta dei gioielli medievali che questi territori custodiscono: l’incantevole Santa Maria del Lago a Moscufo, la vicina Santa Maria Maggiore (chiamata anche Sant’Angelo) a Pianella e la raffinata Santa Maria in Piano a Loreto.
Non mancherà l’occasione di poter degustare gli oli extra vergine d’oliva con pane casereccio presso gli oleifici del Triangolo d’oro.
Ore 9.00 - partenza da Pescara, stazione Centrale (parcheggio taxi)
Ore 9.45 - arrivo a Moscufo, visita alla chiesa di Santa Maria del Lago e degustazione (non inclusa nel prezzo)
Ore 11.00 - arrivo a Pianella, visita alla chiesa di Santa Maria Maggiore (chiamata anche Sant’Angelo) e degustazione (non inclusa nel prezzo)
Ore 12.30 - pranzo libero o pranzo presso un locale consigliato (menu turistico – 20€, sono previsti sconti per famiglie)
Ore 15.00 - arrive a Loreto, visita alla chiesa di Santa Maria Maggiore e al Museo dell’Olio
Ore 17.00 -rientro a Pescara, stazioneCentrale (parcheggio taxi)
Disponibilita' del tour e della guida
Please contact Maria via email to agree booking date and time.Cosa e' incluso
Trasporto e riconsegna al meeting point.Cosa NON e' incluso
Tutto ciò non espressamente indicato ne 'cosa e' incluso'.Cose da sapere
Degustazioni olio evo presso i frantoi con extra costo.
Pranzo presso un locale consigliato con un extra costo (menu turistico a 20€).
I partecipanti sono tenuti a rispettare gli orari e i punti d’incontro indicati di volta in volta dalla guida, al fine di non rallentare il gruppo e di non compromettere la riuscita del tour.
Lingue parlate
ItalianEnglish.Punto di incontro
Pescara, stazione Centrale (parcheggio taxi)COME PRENOTARE
1 Scegliere la tipologia preferita di prenotazione tra “Tour Condiviso” e “Tour Privato”, dove:
“Tour Condiviso” consente a qualsiasi singolo o piu’ di aderire al viaggio al prezzo piu’ basso, ma condividendo il viaggio con chiunque altro. “Tour Privato” consente a qualsiasi singolo/gruppo di prenotare il viaggio/guida solo per il proprio piacere.
2. Compila il modulo prescelto, con “data, ora, numero di persone” e dai un’occhiata alla durata del viaggio e al numero massimo ammissibile di persone
3. Effettua una richiesta di prenotazione, cliccando su Prenota Ora. Se avete qualche domanda preliminare e’ possibile contattare direttamente la Guida tramite e-mail
Prenota un tour condiviso
€30.00 a persona
massimo 50 Adulti per 0008.00 Hours
O ALTERNATIVAMENTE
Prenota un tour privato
€200.00 flat rate
massimo 04 Adulti per 0008.00 Hours
TRIP MAP
ALTRI ITINERARI

ALLOGGI NELLE VICINANZE
