Abruzzolink: guided tours with locals

Ortona,Caldari

Ortona, costa dei trabocchi e la cantina Agriverde

Con Maria Fantone

Maria Fantone

Storia, natura e visita ad una cantina pioniera nel biologico in Italia

 

Per un tour della costa dei Trabocchi è indispensabile visitare Ortona: la perla dell’Adriatico, come la definì Gabriele d’Annunzio. Proprio da Ortona, e dal suo castello Aragonese partirà il nostro tour.

Nella città - che cambiò totalmente il suo volto all’indomani della Seconda Guerra Mondiale – visiteremo il Castello, il centro storico, con la cattedrale che conserva le reliquie di San Tommaso Apostolo, Palazzo Farnese e il Museo della Battaglia.

A seguire ci recheremo in contrada Caldari, presso la cantina Agriverde: situata nel territorio del Comune di Ortona, protetta dal massiccio della Majella e cullata dal mare Adriatico in quella che viene considerata una delle province più “vitate” d’Italia (Chieti), è stata la prima cantina italiana realizzata interamente in bioarchitettura con un progetto in team fra le Università di Roma e Parigi .

Considerata pioniera nel biologico in Italia” (Gambero Rosso), è internazionalmente riconosciuta come una delle migliori produttrici di vini italiani: compare nella lista francese (Meilleurs Jeunes) delle 20 migliori cantine biologiche al mondo.

La cantina produce vini da vitigni autoctoni abruzzesi (Montepulciano d’Abruzzo, Trebbiano d’Abruzzo, Cerasuolo d’Abruzzo, Pecorino, Passerina) e non solo: la produzione si allarga all’internazionale Chardonnay e presto al Pinot Grigio e al Sauvignon Blanc, rigorosamente biologici.  

La panoramica statale 16 ci condurrà a San Vito Marina e in fine a Rocca San Giovanni, presso il Trabocco Punta Isolata, dove cullati dal mare scopriremo la storia di queste antiche macchine da pesca.

Il tour si conclude dopo la cena a base di pesce sul Trobocco Punta Isolata!

Programma

15.30: partenza da Pescara, stazione Centrale (parcheggio taxi)

16.15: arrivo a Ortona, visita guidata

17.30: partenza per la Cantina Dora Sarchese

18.00: arrivo alla Cantina Dora Sarchese, visita guidata e degustazione vini

19.30: partenza per il Trabocco Punta Isolata

20.00: arrive al Trabocco Punta Isolata, visita guidata e cena

23.00: arrivo a Pescara, stazione Centrale (parcheggio taxi)

  • Disponibilita' del tour e della guida

    Contatta Maria per concordare data e orario.
  • Cosa e' incluso

    Visita guidata, degustazione vini, cena sul trabocco.
  • Cosa NON e' incluso

    Tutto ciò che non è esplicitamente indicato in Cosa è incluso
  • Cose da sapere

    Partenza ore 15.30, rientro ore 23.00 (tour di 5 ore + cena).

    Il prezzo per il tour senza la cena sul Trabocco è di 30 € a persona. Contattatemi se siete interessati a questa opzione.

    Vi consiglio un abbigliamento e scarpe comode e.. non dimenticate il cappello!!

  • Lingue parlate

    Italiano
    Inglese
  • Punto di incontro

    Pescara, Stazione centrale parcheggio Taxi
  • COME PRENOTARE

    1 Scegliere la tipologia preferita di prenotazione tra “Tour Condiviso” e “Tour Privato”, dove:

    “Tour Condiviso” consente a qualsiasi singolo o piu’ di aderire al viaggio al prezzo piu’ basso, ma condividendo il viaggio con chiunque altro. “Tour Privato” consente a qualsiasi singolo/gruppo di prenotare il viaggio/guida solo per il proprio piacere.

    2. Compila il modulo prescelto, con “data, ora, numero di persone” e dai un’occhiata alla durata del viaggio e al numero massimo ammissibile di persone

    3. Effettua una richiesta di prenotazione, cliccando su Prenota Ora. Se avete qualche domanda preliminare e’ possibile contattare direttamente la Guida tramite e-mail

Prenota un tour condiviso

€65.00 a persona

massimo 30 Adulti per 0009.00 Hours

TRIP PHOTO GALLERY

TRIP MAP

ALTRI ITINERARI

ALLOGGI NELLE VICINANZE

WhatsApp chat